Lipofilling

Cosa è il Lipofilling?
Il lipofilling ha trovato la sua massima espressione a livello del volto. In questa sede è possibile aumentare il volume delle labbra, degli zigomi, delle guance e del mento; riempire i solchi labio-genieni e le regioni temporali. E' quindi possibile ottenere un vero e proprio rimodellamento del volto rispettando la fisionomia della paziente e mirando ad ottenere un risultato quanto più naturale possibile.
In pratica qualsiasi area del corpo può essere trattata con questa tecnica.
A livello della mammella è possibile:
- aumentare il volume del seno utilizzando solamente il tessuto adiposo (vedi Aumento di volume del seno senza protesi),
- rimodellare e perfezionare il risultato di una mastoplastica additiva con impianto di protesi,
- correggere gli esiti di una ricostruzione mammaria.
A livello degli arti superiori e inferiori il lipofilling viene utilizzato per la correzione di cicatrici post-traumatiche, degli esiti di ustione o di interventi di chirurgia ricostruttiva.
Altre sedi che possono essere trattate con il lipofilling sono le mani dove è possibile effettuare un ringiovanimento del dorso, i glutei dove è possibile ottenere un aumento di volume senza ricorrere alle protesi ed infine i genitali maschili e femminili.
Domande frequenti
1. Che tipo di anestesia occorre?
Generalmente è sufficiente l'anestesia locale con poca sedazione.
2. Quali sono i rischi?
Le complicanze sono molto rare, nella zona trattata potrebbero comunque verificarsi ematoma, lividi, infezioni, asimmetrie. Per ridurli il paziente dovrà seguire attentamente la terapia farmacologica post-intervento.