Mastopessi

Mammelle rilassate?
Consigli del chirurgo
É di fondamentale importanza l'esecuzione di un accurato disegno preoperatorio, con il quale verrà anche determinata la nuova posizione che assumerà l' areola.
L'intervento si effettua preferibilmente in anestesia generale. Le tecniche più tradizionali prevedono come risultato, una cicatrice verticale o "a T rovesciata"; nelle forme più lievi di ptosi mammaria può essere utilizzata una tecnica definita "round block" che ha il vantaggio di lasciare una cicatrice solo intorno all'areola.
Domande frequenti
1. Quanto dura l'intervento?
Generalmente la durata va dalle due alle tre ore.
2. Sarà visibile la cicatrice?
Dipende dall'intervento: più il seno è cadente e maggiore sarà la sua estensione. Per piccoli interventi viene fatta una cicatrice intorno all'areola, che si mimetizzerà bene, nei casi più complessi si dovrà scendere verticalmente, e nei grandi interventi anche orizzontalmente a forma di T rovesciata.